Castelbuono: cosa vedere nel cuore del Parco delle Madonie
Castelbuono è uno dei borghi più affascinanti della Sicilia, immerso nel verde del Parco delle Madonie e ricco di storia, arte e tradizioni enogastronomiche. Situato a pochi chilometri da Cefalù, questo gioiello medievale è una meta ideale per chi cerca autenticità, bellezza e sapori genuini.
Castelbuono è anche una meta gourmet. Qui si produce la famosa manna, una resina naturale estratta dai frassini, usata in pasticceria e nella cosmetica. I boschi circostanti offrono funghi pregiati e altri prodotti del sottobosco, mentre i ristoranti e le trattorie propongono piatti tipici delle Madonie. Da assaggiare assolutamente: il pane di Manna, i tagliolini ai funghi porcini, e le inimitabili Teste di Turco, dolce tradizionale a base di sfoglia e crema.
Un viaggio nel tempo: il Castello dei Ventimiglia
Il simbolo di Castelbuono è senza dubbio il Castello dei Ventimiglia, un’imponente fortezza del XIV secolo che domina il borgo. Al suo interno si trova la Cappella Palatina, famosa per gli affreschi barocchi e per custodire le reliquie di Sant’Anna, patrona del paese. La vista panoramica dalla terrazza del castello ripaga ogni visita.
Tra vicoli e botteghe: il centro storico
Passeggiare per le stradine acciottolate di Castelbuono significa immergersi in un'atmosfera d’altri tempi. Il centro storico è un intreccio di vicoli, chiese, palazzi nobiliari e piccole botteghe artigianali. Da non perdere la Matrice Vecchia, una splendida chiesa del XII secolo, e la Matrice Nuova, esempio elegante di architettura barocca.
Castelbuono è vivo tutto l’anno grazie a eventi culturali, musicali e religiosi. Tra i più noti, il Ypsigrock Festival, uno dei festival indie più apprezzati d’Europa, e la Festa di Sant’Anna, una celebrazione che unisce fede, folklore e tradizione.
Gli amanti del turismo attivo troveranno a Castelbuono una base perfetta per esplorare i sentieri del Parco delle Madonie. Tra boschi di querce, panorami mozzafiato e borghi rurali, le escursioni qui regalano un contatto autentico con la natura siciliana.
Qual è la dimensione
della tua prossima vacanza?

Dream è il lusso del pensiero, è la realizzazione confortevole di un sogno, è una breve fuga dalla vita di tutti i giorni, è il tentativo di vivere il relax di un hotel all'interno di un contesto significativo all'insegna del lusso rilassante.
→

Emotion è la musica della natura che sussurra all'emozione, il fruscio degli alberi alla sera, il buon cibo della terra sul tavolo della colazione, il colore mozzafiato di un tramonto sono gli ingredienti per una esperienza emozionale.
→

Experience il cielo rimane il nostro unico limite, non si dovrebbe mai fare la stessa esperienza due volte. Ogni volta che l'ospite vorrà trascorre la sua vacanza dovrebbe sempre fare cose nuove e diverse, dallo sport alla cultura. Questa è pura vitalitài.
→